Beaucarnea
Pianta originaria del Messico, conosciuta anche come pianta mangia fumo.
La temperatura minima sopportata è compresa tra i 12° ed i 14°C.
Questa pianta ha un tasso di crescita bassissimo.
BEAUCARNEA
CP/35 H= 100 CM
Ha bisogno di luce e sopporta anche il sole diretto.
Da marzo a ottobre con un fertilizzante liquido completo.
Il terriccio deve essere mantenuto costantemente umido anche se sopporta periodi di secco.
Ti puo interessare anche...
Ortensia
Di solito si coltivano in posizione parzialmente ombreggiata ma possono crescere anche in pieno sole se l’umidità del terreno e quella atmosferica sono elevate.
Fertilizzare in primavera alla ripresa vegetativa. In presenza di schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto abbondante durante il periodo vegetativo e di fioritura.
Poinsettia
Pianta originaria del Messico denominata come stella di Natale e appartenente alla famiglia delle Euforbiaceae. E’ una pianta fotoperiodica quindi fiorisce solo con un determinato numero di ore di luce (8-9 al massimo) mentre nelle altre ore devono stare al buio. La stella di Natale è una pianta che vive bene in un lasso di temperature abbastanza ampio, tra i 14 – 22 °C. Ama ambienti arieggiati ma non le correnti d’aria.
POINSETTIA
VP/10 H= 20 CM
VP/12 H= 25 CM
VP/14 H= 40 CM
VP/17 H= 20 CM
Gerbera
Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.
Nel periodo della fioritura una volta al mese con fertilizzante liquido completo, se si dovessero evidenziare schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto di frequente ma con piccole dosi di acqua, il terriccio non deve seccare ma nemmeno essere troppo bagnato.
Scindapsus Aureus
Pianta originaria delle isole Salomone. Nel corso degli anni il nome ha subito diversi cambiamenti passando da Photos aureum a Raphidophora aurea, da Scindapsus aureus fino all’attuale Epiprenmun aureum. La temperatura minima sopportata e 10°-12°C.
SCINDAPSUS AUREUS
BK/16
BK/19
BK/22
CP/15
SCINDAPSUS AUREUS
VP/15 H= 60 CM
VP/17 H= 80 CM
VP/19 H= 100 CM
VP/24 H= 120 CM
VP/24 H= 130 CM
Sanseveria
Pianta originaria dell’Africa occidentale. Presenta delle foglie carnose, sessili (senza picciolo) strette e lunghe screziate di verde e di bianco con il bordo giallo. E’ una pianta che sopporta bene temperature elevate. D’estate infatti, resiste bene anche a temperature di 30°C. D’inverno le temperature ottimali si aggirano intorno ai 13-18°C in ogni caso la temperatura non deve scendere al di sotto dei 3°C.
SANSEVERIA LAURENTII
VP/14 H= 55 CM
VP/17 H= 65 CM
VP/19 H= 75 CM
Philodendro
Appartiene alla famiglia delle Aracee originaria delle regioni tropicali dell’America, in particolare del Brasile, della Colombia, della Macrinica e della Guyana. La sua particolarità sono le foglie molto grandi e lucide di colore verde o porpora e di consistenza cuoiosa. La temperatura invernale minima è di 13°-16°C.
PHILODENDRO IMPERIAL GREEN
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO IMPERIAL RED
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO XANADU
VP/20 H= 45 CM
Phalenopsis
Preferiscono la luce diffusa ed è meglio evitare il sole diretto.
Una volta al mese durante la stagione calda con fertilizzante liquido completo.
Annaffiare bene durante la stagione calda, in autunno ed in inverno è sufficiente mantenere umido il substrato.
Ficus Elastica Tineke
E’ una pianta arborea originaria delle zone umide tropicali. In vaso può raggiungere un’altezza pari a 1,5 m., mentre nel terreno può arrivare anche a 12 m. Ha foglie molto grandi, lucide, ondulate di colore verde. La varietà Ficus elastica tineke con fogliame molto decorativo, variegato color panna è leggermente più delicata delle altre.
FICUS ELASTICA TINEKE
VP/21 H= 90 CM