La coltivazione dello Scindapsus fa parte del core business dell’Azienda Floramiata Soc. Agricola, tanto che il numero complessivo dei vasi di questa varietà di piante prodotto annualmente raggiunge mediamente il numero di 370.000 unità, pari a circa il 20% dell’intero numero di piante prodotte.
La durata del ciclo di coltivazione dello Scindapsus varia dalle 12 alle 36 settimane a seconda della tipologia di prodotto: vasetti del diametro 12 cm, ciotole del diametro di 15 cm, basket da appendere del diametro di cm 15, 19, 20, e 22 nonché piante su palo dell’altezza di cm 60, 80, 100, 120, e 130.
Il ciclo di coltivazione delle piante in vasi appesi (Basket) comprende le fasi di impianto delle talee, coltivazione, potatura delle piante per infoltire la vegetazione e contemporanea utilizzazione dei tralci di potatura per produrre le talee per costituire le nuove piantagioni.
Il materiale di moltiplicazione: le talee, come detto, viene ottenuto dalla potatura dei tralci delle piante coltivate in basket del diametri maggiori (20 o 22 cm ). Per la coltivazione delle diverse tipologie di vaso vengono utilizzate da 12 fino a 21 di talee per contenitore. In base alle previsioni di produzione e agli standard colturali il fabbisogno annuo è di circa 5,5 milioni di talee all’anno. Di seguito si riporta una tabella con le produzioni e il numero di talee per ciascun vaso.
Articoli Scindapsus | Piante Anno | n. talee per vaso | n. totale talee |
Scindapsus BK/15 | 70.000 | 17 | 1.190.000 |
Scindapsus BK/19 | 85.000 | 14 | 1.190.000 |
Scindapsus BK/20 | 19.500 | 14 | 273.000 |
Scindapsus BK/22 | 58.500 | 14 | 819.000 |
Scindapsus CP/15 | 70.000 | 14 | 980.000 |
Scindapsus VP/15 H60 | 29.000 | 12 | 348.000 |
Scindapsus VP/17 H80 | 23.000 | 15 | 345.000 |
Scindapsus VP/19 H100 | 15.500 | 18 | 279.000 |
Scindapsus VP/24 H120 | 2.900 | 21 | 60.900 |
Scindapsus VP/24 H130 | 2.400 | 21 | 50.400 |
TOTALI | 375.800 | 5.535.300 |





La tecnica del taglio delle talee
Nell’azienda Floramiata la moltiplicazione dello Scindapsus viene effettuata per talea di ramo. Ogni talea è costituita da un tratto di tralcio di 3-5 cm comprendente un nodo ed una foglia. La tecnica di prodizione delle talee è caratterizzato da due fasi di lavoro, la prima comprende il taglio e la raccolta dei tralci nelle serre, l’altra il taglio dei tralci in porzioni di opportuna dimensione.
In base alle rilevazioni la produttività media del lavoro del taglio delle talee è di circa 1.000 talee /ora.




