ZAMIOCULCAS
VP/17 H= 60/70 CM
Il nome botanico della pianta è Zamioculcas zamiifolia, comunemente chiamata “ZZ plant” specie nel mondo anglosassone, unica specie appartenente all’omonimo genere Zamioculcas e alla famiglia delle Araceae. L’epiteto specifico “zamiifolia” si riferisce, all’aspetto del fogliame, molto simile alle piante del genere Zamia, ma non appartenenti al genere di appartenenza di questa pianta.
La Zamioculcas è una pianta tropicale che si trova nelle foreste della Tanzania, dove venne trovata e descritta scientificamente verso la metà dell’800 dal “cacciatore di piante” Conrad Loddiges e dal figlio George, titolari di un celebre vivaio di piante rare che importavano da Africa, Australia e Americhe.
E’ una pianta semi-succulenta, con lunghe foglie composte da molte foglioline coriacee e grasse; ha un aspetto molto elegante grazie alle foglie di un verde brillante, disposte parallele sugli steli rigidi e quasi verticali, leggermente arcuati. Le piante di una certa età possono fiorire: il fiore assomiglia un poco a quello delle calle.
Cura
La pianta adulta può raggiungere e superare il metro di altezza. E’ una pianta abbastanza facile da mantenere in appartamento in quanto ben si adatta in molte condizioni.
La pianta ama le esposizioni alla luce, ma non al sole diretto. All’interno bisogna quindi collocarla in uno spazio ben illuminato, ma senza il contatto diretto con i raggi del sole. Questi ultimi, infatti, finiscono per bruciare il fogliame della pianta. La zamioculcas resiste comunque anche a una bassa esposizione luminosa senza accusare danni o malattie. La luce, però, consente di migliorare e di velocizzare le possibilità di crescita della pianta. Inoltre, può essere tenuta all’aperto finché la temperatura non scende al di sotto dei 15 ° C . Per velocizzare la crescita della pianta, la temperatura ideale deve essere compresa tra 18 ° C e 26 ° C. Temperature ancora più elevate danno un aumento della produzione fogliare.
Curiosità
In Africa le sue foglie vengono bruciate intorno alla casa per allontanare la cattiva sorte.
Le foglie della zamioculcas hanno un buon potere depurativo; la pianta è compresa fra quelle che negli ambienti interni hanno una buona efficacia nell’assorbire e neutralizzare le sostanze tossiche inquinanti.