Syngonium
Pianta originaria del Messico a portamento lianiforme. Può sopportare una temperatura minima di 14°C .
SYNGONIUM ARROW
BK/18
“Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.”
“In primavera ed in estate una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.”
“Mantenere il terriccio sempre umido evitando pero i ristagni d’acqua.”
Ti puo interessare anche...
Platycerium
Originaria delle regioni temperate dell’Australia, è conosciuta come felce a corna d’alce. La temperatura minima invernale sopportata è di 10 °C.
PLATYCERIUM
BK/20
Spatiphyllum
In inverno ha bisogno di una posizione luminosa, in estate è meglio una ombreggiata. Mai al sole diretto.
Da marzo a settembre tre volte al mese con un fertilizzante liquido completo. Nel resto dell’ anno una volta al mese.
Abbondante nel periodo estivo, in inverno va mantenuto solamente il terriccio umido. In estate è bene spruzzare frequentemente le foglie.
Gerbera
Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.
Nel periodo della fioritura una volta al mese con fertilizzante liquido completo, se si dovessero evidenziare schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto di frequente ma con piccole dosi di acqua, il terriccio non deve seccare ma nemmeno essere troppo bagnato.
Dipladenia
La Dipladenia o Mandevilla Splendens è una pianta sempreverde proveniente dal Sudamerica. Si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da tutori. In primavera produce una grande quantità di fiori dal colore rosa, rosso o bianco a forma di trombetta con la gola di colore giallo intenso. Queste piante possono essere coltivate anche in terra in zone dove le temperature invernali sono abbastanza miti.
DIPLADENIA SUNDAVILLE
VP/14 H= 40 CM
VP/17 H= 55 CM
Scindapsus Aureus
Pianta originaria delle isole Salomone. Nel corso degli anni il nome ha subito diversi cambiamenti passando da Photos aureum a Raphidophora aurea, da Scindapsus aureus fino all’attuale Epiprenmun aureum. La temperatura minima sopportata e 10°-12°C.
SCINDAPSUS AUREUS
BK/16
BK/19
BK/22
CP/15
SCINDAPSUS AUREUS
VP/15 H= 60 CM
VP/17 H= 80 CM
VP/19 H= 100 CM
VP/24 H= 120 CM
VP/24 H= 130 CM
Microsorum
Pianta originaria delle zone umide del sud-est asiatico (Sri Lanka, Nuova Guinea ed Indonesia). Il Microsorum è una felce ornamentale facile da coltivare e resistente alla siccità. La sua chioma è particolarmente originale, dura e anarchica, in varie forme. La pianta di Microsorum è anche chiamata “felce canguro” a causa dei suoi steli che sembrano zampe di canguro.
MICROSORUM
BK/20
Maranta Variegata
Piante originarie della foresta equatoriale del Brasile e della Guyana dove crescono nei luoghi ombrosi del sottobosco. Le foglie hanno la particolarità di restare erette durante la notte e piegarsi durante il giorno questo per conservare l’umidità.Sono piante a rapido accrescimento per cui sono indicate per chi ha poca pazienza con le piante e desidera vedere subito i risultati. Le temperature ottimali per una buona coltivazione della Maranta sono tra i 20°C ed i 28°C.
MARANTA VARIEGATA
VP/18 H= 50 CM
Ficus Bonsai
E’ una specie di Ficus tropicale, appartenente alla famiglia delle Moraceae, che per tradizione viene coltivata a bonsai, essendo resistente, di facile adattamento alle condizioni interne di un appartamento ma è piuttosto rara in natura. La pianta è molto malleabile e di facile mantenimento, dal tronco molto grosso, sinuoso, contorto ed estremamente largo. La chioma è molto larga, ricca di foglie ed ombrosa. In natura raggiunge dimensioni imponenti, mentre in coltivazione non supera i 3 metri.
FICUS BONSAI GINSENG
Gr.500 CP/20 H= 50/60 CM
Gr.500 VC/20 H= 50/60 CM
Gr.750 CP/25 H= 60 CM
Gr.750 VC/20 H= 60 CM
Gr.1000 CP/25 H= 70 CM
Gr.1000 VC/26 H= 70 CM