Syngonium
Pianta originaria del Messico a portamento lianiforme. Può sopportare una temperatura minima di 14°C .
SYNGONIUM ARROW
BK/18
“Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.”
“In primavera ed in estate una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.”
“Mantenere il terriccio sempre umido evitando pero i ristagni d’acqua.”
Ti puo interessare anche...
Platycerium
Originaria delle regioni temperate dell’Australia, è conosciuta come felce a corna d’alce. La temperatura minima invernale sopportata è di 10 °C.
PLATYCERIUM
BK/20
Spatiphyllum
In inverno ha bisogno di una posizione luminosa, in estate è meglio una ombreggiata. Mai al sole diretto.
Da marzo a settembre tre volte al mese con un fertilizzante liquido completo. Nel resto dell’ anno una volta al mese.
Abbondante nel periodo estivo, in inverno va mantenuto solamente il terriccio umido. In estate è bene spruzzare frequentemente le foglie.
Gerbera
Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.
Nel periodo della fioritura una volta al mese con fertilizzante liquido completo, se si dovessero evidenziare schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto di frequente ma con piccole dosi di acqua, il terriccio non deve seccare ma nemmeno essere troppo bagnato.
Gardenia
Arbusto originario della Cina dal fiore molto profumato, per avere una fioritura estiva la temperatura invernale minima deve essere di 12°C, per ottenere la fioritura invernale non deve scendere sotto i 16°-18°C. Può essere tenuta all’aperto nella stagione estiva.
GARDENIA
VP/14 H= 40 CM
VP/16 H= 50 CM
VP/17 H= 55 CM
Dipladenia
Gradisce posizioni molto luminose anche alla luce diretta del sole, se posta in un luogo troppo ombreggiato produce pochi fiori ma molte foglie.
Per una migliore fioritura si consiglia di fornire del concime per piante da fiore ogni 8-10 giorni nel periodo vegetativo, da marzo a ottobre, e almeno una volta al mese in inverno.
Mantenere umido il terreno durante l’estate riducendo progressivamente rispetto alla temperatura. Annaffiare Normalmente.
Zamioculcas
Sebbene la pianta possa vivere bene anche in condizioni di scarsa luce, se posta in ambiente luminoso crescerà in maniera migliore. Da evitare comunque la luce diretta del sole che potrebbe provocare bruciature sulle foglie.
Utilizzare un fertilizzante liquido per piante verdi una volta ogni due mesi.
La pianta necessita di poca acqua. E’ indispensabile lasciare asciutto il terriccio tra una bagnatura e l’altra ed evitare che la pianta rimanga in condizioni di umidità per lungo tempo, quindi non lasciare mai acqua nel sottovaso.
Scindapsus Aureus
Pianta originaria delle isole Salomone. Nel corso degli anni il nome ha subito diversi cambiamenti passando da Photos aureum a Raphidophora aurea, da Scindapsus aureus fino all’attuale Epiprenmun aureum. La temperatura minima sopportata e 10°-12°C.
SCINDAPSUS AUREUS
BK/16
BK/19
BK/22
CP/15
SCINDAPSUS AUREUS
VP/15 H= 60 CM
VP/17 H= 80 CM
VP/19 H= 100 CM
VP/24 H= 120 CM
VP/24 H= 130 CM
Sanseveria
Pianta originaria dell’Africa occidentale. Presenta delle foglie carnose, sessili (senza picciolo) strette e lunghe screziate di verde e di bianco con il bordo giallo. E’ una pianta che sopporta bene temperature elevate. D’estate infatti, resiste bene anche a temperature di 30°C. D’inverno le temperature ottimali si aggirano intorno ai 13-18°C in ogni caso la temperatura non deve scendere al di sotto dei 3°C.
SANSEVERIA LAURENTII
VP/14 H= 55 CM
VP/17 H= 65 CM
VP/19 H= 75 CM
Microsorum
Pianta originaria delle zone umide del sud-est asiatico (Sri Lanka, Nuova Guinea ed Indonesia). Il Microsorum è una felce ornamentale facile da coltivare e resistente alla siccità. La sua chioma è particolarmente originale, dura e anarchica, in varie forme. La pianta di Microsorum è anche chiamata “felce canguro” a causa dei suoi steli che sembrano zampe di canguro.
MICROSORUM
BK/20