“Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.”
“In primavera ed in estate una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.”
“Mantenere il terriccio sempre umido evitando pero i ristagni d’acqua.”
Ti puo interessare anche...
Spatiphyllum
In inverno ha bisogno di una posizione luminosa, in estate è meglio una ombreggiata. Mai al sole diretto.
Da marzo a settembre tre volte al mese con un fertilizzante liquido completo. Nel resto dell’ anno una volta al mese.
Abbondante nel periodo estivo, in inverno va mantenuto solamente il terriccio umido. In estate è bene spruzzare frequentemente le foglie.
Scindapsus Aureus
Pianta originaria delle isole Salomone. Nel corso degli anni il nome ha subito diversi cambiamenti passando da Photos aureum a Raphidophora aurea, da Scindapsus aureus fino all’attuale Epiprenmun aureum. La temperatura minima sopportata e 10°-12°C.
SCINDAPSUS AUREUS
BK/16
BK/19
BK/22
CP/15
SCINDAPSUS AUREUS
VP/15 H= 60 CM
VP/17 H= 80 CM
VP/19 H= 100 CM
VP/24 H= 120 CM
VP/24 H= 130 CM
Schefflera
Spontanea in alcune zone dell’oriente (sud della Cina, Giappone,Taiwan), cosi denominata in onore del botanico danese Jacob Christian Scheffler. Pianta rustica che si adatta anche a temperature notturne moderate.
SCHEFFLERA GOLD CAPELLA
VP/17 H= 70 CM
Philodendro
Appartiene alla famiglia delle Aracee originaria delle regioni tropicali dell’America, in particolare del Brasile, della Colombia, della Macrinica e della Guyana. La sua particolarità sono le foglie molto grandi e lucide di colore verde o porpora e di consistenza cuoiosa. La temperatura invernale minima è di 13°-16°C.
PHILODENDRO IMPERIAL GREEN
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO IMPERIAL RED
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO XANADU
VP/20 H= 45 CM
Microsorum
Pianta originaria delle zone umide del sud-est asiatico (Sri Lanka, Nuova Guinea ed Indonesia). Il Microsorum è una felce ornamentale facile da coltivare e resistente alla siccità. La sua chioma è particolarmente originale, dura e anarchica, in varie forme. La pianta di Microsorum è anche chiamata “felce canguro” a causa dei suoi steli che sembrano zampe di canguro.
MICROSORUM
BK/20
Ficus Elastica
Ha bisogno di luce, ma non del sole diretto.
Da maggio a settembre concimare con un fertilizzante completo ogni due settimane.
Ha necessità di buone annaffiature però è opportuno lasciare asciugare il terreno in superficie prima di procedere con l’annaffiatura successiva. Nebulizzare anche quotidianamente le foglie durante la stagione calda.
Ficus Audrey
Ha bisogno di molta luce, ma evitare il sole diretto.
Durante il periodo di crescita, primavera e estate, ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido da sciogliere in acqua.
In estate bagnare due volte la settimana, in inverno una. E’ meglio bagnare la pianta dall’alto evitando ristagni d’acqua.
Dieffenbachia
Ha bisogno di luce ma non del sole diretto. Durante l’inverno esporle il più possibile alla luce, in estate collocare i vasi all’ombra, evitare sempre le correnti d’aria.
Durante l’inverno si annaffiano moderatamente, in estate mai bagnarle da sopra ma sempre dal sottovaso evitando i ristagni d’acqua, spruzzare le foglie di frequente nel periodo caldo.
Durante la stagione vegetativa concimare con un fertilizzante Completo una volta a settimana.