Schefflera
Spontanea in alcune zone dell’oriente (sud della Cina, Giappone,Taiwan), cosi denominata in onore del botanico danese Jacob Christian Scheffler. Pianta rustica che si adatta anche a temperature notturne moderate.
SCHEFFLERA GOLD CAPELLA
VP/17 H= 70 CM
“Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.”
“Da maggio a settembre una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.”
“Si deve tenere il terriccio sempre umido. Spruzzare le foglie nella stagione calda.”
Ti puo interessare anche...
Ciclamino
Cresce bene in posizioni parzialmente e del tutto ombreggiate.
Nella stagione vegetativa con regolarità almeno una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.
Si pongono i vasi su un sottovaso riempito di ghiaia sul fondo del quale si mantiene sempre una certa quantità di acqua.
Platycerium
Originaria delle regioni temperate dell’Australia, è conosciuta come felce a corna d’alce. La temperatura minima invernale sopportata è di 10 °C.
PLATYCERIUM
BK/20
Spatiphyllum
In inverno ha bisogno di una posizione luminosa, in estate è meglio una ombreggiata. Mai al sole diretto.
Da marzo a settembre tre volte al mese con un fertilizzante liquido completo. Nel resto dell’ anno una volta al mese.
Abbondante nel periodo estivo, in inverno va mantenuto solamente il terriccio umido. In estate è bene spruzzare frequentemente le foglie.
Zamioculcas
Sebbene la pianta possa vivere bene anche in condizioni di scarsa luce, se posta in ambiente luminoso crescerà in maniera migliore. Da evitare comunque la luce diretta del sole che potrebbe provocare bruciature sulle foglie.
Utilizzare un fertilizzante liquido per piante verdi una volta ogni due mesi.
La pianta necessita di poca acqua. E’ indispensabile lasciare asciutto il terriccio tra una bagnatura e l’altra ed evitare che la pianta rimanga in condizioni di umidità per lungo tempo, quindi non lasciare mai acqua nel sottovaso.
Sanseveria
Pianta originaria dell’Africa occidentale. Presenta delle foglie carnose, sessili (senza picciolo) strette e lunghe screziate di verde e di bianco con il bordo giallo. E’ una pianta che sopporta bene temperature elevate. D’estate infatti, resiste bene anche a temperature di 30°C. D’inverno le temperature ottimali si aggirano intorno ai 13-18°C in ogni caso la temperatura non deve scendere al di sotto dei 3°C.
SANSEVERIA LAURENTII
VP/14 H= 55 CM
VP/17 H= 65 CM
VP/19 H= 75 CM
Phalenopsis
Preferiscono la luce diffusa ed è meglio evitare il sole diretto.
Una volta al mese durante la stagione calda con fertilizzante liquido completo.
Annaffiare bene durante la stagione calda, in autunno ed in inverno è sufficiente mantenere umido il substrato.
Ficus Bonsai Ginseng
“Posizionare in una zona luminosa, anche alla luce solare diretta.”
“Fornire un buon concime per bonsai per tutto l’anno, dimezzandone la dose in dicembre e gennaio e in luglio e agosto; evitare concimi eccessivamente ricchi di azoto, che tendono a favorire uno sviluppo di grandi foglie.”
“Ha bisogno di annaffiature regolari ma annaffiare solo quando il terriccio si asciuga. Non bisogna esagerare con l’acqua per evitare marciumi.”
Ficus Benjamina
Pianta molto elegante originaria dell’india del sud est asiatico e dell’Australia tropicale del nord, può assumere dimensioni notevoli. Le temperature minime notturne possono scendere intorno ai 16°-20°c, quelle ottimali diurne oscillano dai 22° ai 26°c.
FICUS BENJAMINA
VP/27 H= 150 CM
FICUS AUREA
VP/17 H= 70 CM
VP/22 H= 90 CM
FICUS GREEN
VP/17 H= 70 CM
VP/22 H= 90 CM
FICUS PUMILA SUNNY
BK/16
Dracaena
Originaria dell’ africa (Guinea, Etiopia, Nigeria). La temperatura ottimale è compresa tra i 20° ed i 24°c mentre la temperatura minima invernale non deve scendere sotto i 12°c.
DRACAENA MARGINATA
VP/17 H = 30/15 CM
VP/19 H= 60/30/15 CM
VP/24 H= 90/60/30/15 CM
VP/17 H= 45/15 CM
VP/12 H=15 CM
DRACAENA MASSANGEANA
VP/27 H= 120/90/45 CM
VP/21 H= 60/45/30 CM
VP/24 H= 90/60/30 CM
VP/19 H= 60/30 CM