Platycerium
Originaria delle regioni temperate dell’Australia, è conosciuta come felce a corna d’alce. La temperatura minima invernale sopportata è di 10 °C.
PLATYCERIUM
BK/20
“Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.”
“Con moderazione durante il periodo vegetativo.”
” Il terriccio deve essere mantenuto costantemente umido. Nella stagione calda è bene spruzzare le foglie con acqua priva di calcio.”
Ti puo interessare anche...
Ciclamino
Cresce bene in posizioni parzialmente e del tutto ombreggiate.
Nella stagione vegetativa con regolarità almeno una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.
Si pongono i vasi su un sottovaso riempito di ghiaia sul fondo del quale si mantiene sempre una certa quantità di acqua.
Spatiphyllum
In inverno ha bisogno di una posizione luminosa, in estate è meglio una ombreggiata. Mai al sole diretto.
Da marzo a settembre tre volte al mese con un fertilizzante liquido completo. Nel resto dell’ anno una volta al mese.
Abbondante nel periodo estivo, in inverno va mantenuto solamente il terriccio umido. In estate è bene spruzzare frequentemente le foglie.
Gerbera
Ha bisogno di luce ma non del sole diretto.
Nel periodo della fioritura una volta al mese con fertilizzante liquido completo, se si dovessero evidenziare schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto di frequente ma con piccole dosi di acqua, il terriccio non deve seccare ma nemmeno essere troppo bagnato.
Scindapsus Aureus
Pianta originaria delle isole Salomone. Nel corso degli anni il nome ha subito diversi cambiamenti passando da Photos aureum a Raphidophora aurea, da Scindapsus aureus fino all’attuale Epiprenmun aureum. La temperatura minima sopportata e 10°-12°C.
SCINDAPSUS AUREUS
BK/16
BK/19
BK/22
CP/15
SCINDAPSUS AUREUS
VP/15 H= 60 CM
VP/17 H= 80 CM
VP/19 H= 100 CM
VP/24 H= 120 CM
VP/24 H= 130 CM
Philodendro
Appartiene alla famiglia delle Aracee originaria delle regioni tropicali dell’America, in particolare del Brasile, della Colombia, della Macrinica e della Guyana. La sua particolarità sono le foglie molto grandi e lucide di colore verde o porpora e di consistenza cuoiosa. La temperatura invernale minima è di 13°-16°C.
PHILODENDRO IMPERIAL GREEN
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO IMPERIAL RED
VP/12 H= 30 CM
VP/20 H= 45 CM
PHILODENDRO XANADU
VP/20 H= 45 CM
Phalenopsis
Preferiscono la luce diffusa ed è meglio evitare il sole diretto.
Una volta al mese durante la stagione calda con fertilizzante liquido completo.
Annaffiare bene durante la stagione calda, in autunno ed in inverno è sufficiente mantenere umido il substrato.
Pachira aquatica
Albero originario della regione Centroamericana dove cresce nelle zone umide come gli estuari dei fiumi tropicali. In natura può raggiungere i 15 metri di altezza. La pianta è conosciuta come castagno della guiana in quanto produce dei semi commestibili consumati arrostiti o fritti.
PACHIRA AQUATICA
VP/15 H= 70-75 CM
VP/30 H= 165-175 CM
Microsorum
Pianta originaria delle zone umide del sud-est asiatico (Sri Lanka, Nuova Guinea ed Indonesia). Il Microsorum è una felce ornamentale facile da coltivare e resistente alla siccità. La sua chioma è particolarmente originale, dura e anarchica, in varie forme. La pianta di Microsorum è anche chiamata “felce canguro” a causa dei suoi steli che sembrano zampe di canguro.
MICROSORUM
BK/20
Ficus Robusta
Specie arborea originaria dell’India e della Birmania. Ha un unico tronco alto fino ad oltre 2 metri se coltivato in vaso, con grandi foglie ovali, lucide e cuoiose. La famiglia ficus comprende più di 800 specie originarie delle regioni tropicali e sub-tropicali, ma che si adattano alle diverse situazioni. Sono tutte piante molto eleganti ed alcune si coltivano in appartamento per la bellezza delle loro foglie.
FICUS ROBUSTA
VP/17 H= 70/80 CM
VP/21 H= 100 CM