Beaucarnea
Pianta originaria del Messico, conosciuta anche come pianta mangia fumo.
La temperatura minima sopportata è compresa tra i 12° ed i 14°C.
Questa pianta ha un tasso di crescita bassissimo.
BEAUCARNEA
CP/35 H= 100 CM
Ha bisogno di luce e sopporta anche il sole diretto.
Da marzo a ottobre con un fertilizzante liquido completo.
Il terriccio deve essere mantenuto costantemente umido anche se sopporta periodi di secco.
Ti puo interessare anche...
Ciclamino
Cresce bene in posizioni parzialmente e del tutto ombreggiate.
Nella stagione vegetativa con regolarità almeno una volta al mese con un fertilizzante liquido completo.
Si pongono i vasi su un sottovaso riempito di ghiaia sul fondo del quale si mantiene sempre una certa quantità di acqua.
Platycerium
Originaria delle regioni temperate dell’Australia, è conosciuta come felce a corna d’alce. La temperatura minima invernale sopportata è di 10 °C.
PLATYCERIUM
BK/20
Ortensia
Di solito si coltivano in posizione parzialmente ombreggiata ma possono crescere anche in pieno sole se l’umidità del terreno e quella atmosferica sono elevate.
Fertilizzare in primavera alla ripresa vegetativa. In presenza di schiarimenti fogliari integrare con un fertilizzante ricco di ferro.
Molto abbondante durante il periodo vegetativo e di fioritura.
Poinsettia
Pianta originaria del Messico denominata come stella di Natale e appartenente alla famiglia delle Euforbiaceae. E’ una pianta fotoperiodica quindi fiorisce solo con un determinato numero di ore di luce (8-9 al massimo) mentre nelle altre ore devono stare al buio. La stella di Natale è una pianta che vive bene in un lasso di temperature abbastanza ampio, tra i 14 – 22 °C. Ama ambienti arieggiati ma non le correnti d’aria.
POINSETTIA
VP/10 H= 20 CM
VP/12 H= 25 CM
VP/14 H= 40 CM
VP/17 H= 20 CM
Schefflera
Spontanea in alcune zone dell’oriente (sud della Cina, Giappone,Taiwan), cosi denominata in onore del botanico danese Jacob Christian Scheffler. Pianta rustica che si adatta anche a temperature notturne moderate.
SCHEFFLERA GOLD CAPELLA
VP/17 H= 70 CM
Pachira aquatica
Albero originario della regione Centroamericana dove cresce nelle zone umide come gli estuari dei fiumi tropicali. In natura può raggiungere i 15 metri di altezza. La pianta è conosciuta come castagno della guiana in quanto produce dei semi commestibili consumati arrostiti o fritti.
PACHIRA AQUATICA
VP/15 H= 70-75 CM
VP/30 H= 165-175 CM
Maranta Variegata
Piante originarie della foresta equatoriale del Brasile e della Guyana dove crescono nei luoghi ombrosi del sottobosco. Le foglie hanno la particolarità di restare erette durante la notte e piegarsi durante il giorno questo per conservare l’umidità.Sono piante a rapido accrescimento per cui sono indicate per chi ha poca pazienza con le piante e desidera vedere subito i risultati. Le temperature ottimali per una buona coltivazione della Maranta sono tra i 20°C ed i 28°C.
MARANTA VARIEGATA
VP/18 H= 50 CM
Ficus Bonsai Ginseng
“Posizionare in una zona luminosa, anche alla luce solare diretta.”
“Fornire un buon concime per bonsai per tutto l’anno, dimezzandone la dose in dicembre e gennaio e in luglio e agosto; evitare concimi eccessivamente ricchi di azoto, che tendono a favorire uno sviluppo di grandi foglie.”
“Ha bisogno di annaffiature regolari ma annaffiare solo quando il terriccio si asciuga. Non bisogna esagerare con l’acqua per evitare marciumi.”
Ficus Benjamina
Pianta molto elegante originaria dell’india del sud est asiatico e dell’Australia tropicale del nord, può assumere dimensioni notevoli. Le temperature minime notturne possono scendere intorno ai 16°-20°c, quelle ottimali diurne oscillano dai 22° ai 26°c.
FICUS BENJAMINA
VP/27 H= 150 CM
FICUS AUREA
VP/17 H= 70 CM
VP/22 H= 90 CM
FICUS GREEN
VP/17 H= 70 CM
VP/22 H= 90 CM
FICUS PUMILA SUNNY
BK/16